LAVORO E DIRITTI

Leggi questa email nel tuo browser

Contributi INPS 2018: artigiani e commercianti alla cassa, elaborazione di luglio

Scritto da: Daniele Bonaddio il Jul 19, 2018 02:22 pm
E’ disponibile online la nuova elaborazione di luglio dei contributi INPS 2018 per gli artigiani e i commercianti. Nel corrente mese di luglio, infatti, l’INPS fa sapere che sono stati ultimati i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione dovuta per quest’anno. Le deleghe di pagamento sono quindi disponibili in versione precompilata nel “Cassetto […]

L’articolo Contributi INPS 2018: artigiani e commercianti alla cassa, elaborazione di luglio proviene da Lavoro e Diritti – La tua guida facile su lavoro, pensioni, fisco e welfare.

Gestione separata INPS: comunicazioni debiti committenti anno 2017

Scritto da: Daniele Bonaddio il Jul 19, 2018 10:14 am
Con il Messaggio n. 2826 del 17 luglio 2018, l’INPS ha segnalato che sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti relativamente alla Gestione Separata; i committenti interessati, sia pubblici che privati, sono quelli che, per l’anno 2017, hanno denunciato, tramite il flusso Uniemens, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla gestione previdenziale […]

L’articolo Gestione separata INPS: comunicazioni debiti committenti anno 2017 proviene da Lavoro e Diritti – La tua guida facile su lavoro, pensioni, fisco e welfare.

Il contratto a tempo determinato: guida completa e aggiornata al Decreto Dignità

Scritto da: Antonio Maroscia il Jul 18, 2018 03:00 pm
Il contratto a tempo determinato è una forma di assunzione che prevede come indica il nome stesso una durata predeterminata del rapporto di lavoro. Questa forma di contratto atipica è disciplinata dal c.d. codice dei contratti contenuta nel Jobs Act, D. Lgs 81/2015 che ha espressamente abrogato la precedente normativa. Il Dl 87/2018 conosciuto come Dl […]

L’articolo Il contratto a tempo determinato: guida completa e aggiornata al Decreto Dignità proviene da Lavoro e Diritti – La tua guida facile su lavoro, pensioni, fisco e welfare.

Offerta di lavoro congrua, nuove regole per non perdere la NASpI

Scritto da: Daniele Bonaddio il Jul 18, 2018 10:45 am
Quando un lavoratore si trova in disoccupazione e percepisce la NASpI, si impegna mediante il Centro per l’impiego a stipulare un patto di servizio personalizzato e a ricevere offerte di lavoro per potersi rioccupare. Nel Psp vengono indicate altresì le date dei colloqui al fine di reinserire il soggetto disoccupato nel mondo del lavoro. Lo […]

L’articolo Offerta di lavoro congrua, nuove regole per non perdere la NASpI proviene da Lavoro e Diritti – La tua guida facile su lavoro, pensioni, fisco e welfare.